Florianopolis (Floripa)
citta´nella regione di Santa Cararina nel sud del Brasile, formata da una parte sulla terra ferma e l´altra su un´isola talmente vicina al continente da esserne collegata da due ponti. 350 mila abitanti, la prevalenza dei quali di discendenza europea (una grossa parte italiana).
Dopo aver trascorso due serene settimane espolrando le meraviglie di Floripa ho lasciato l´isola per un giorno. Tutto cio´che conosco del Brasile e´appunto Floripa e benche´fossi informata della sua realta´molto piu´rosea rispetto ad altre regioni del paese, iniziavo ad ambiaentarmi e a dimenticare che esistesse altro al di fuori
Un´isola verde, organizzata, pulita, sicura, con tutti i servizi di una citta´europea, ma senza smog, senza afa, senza un vero traffico. Belle case (quella in cui vivo io, che fa parte di un "pacchetto" del corso di portoghese e´una villa con giardino, sale grandi e soleggiate e 6 bagni), spiagge perfette, tutta la popolazione sembra bella perche´in parte lo e´, e tutti si curano e praticano sport giornalmente, vita ad ogni ora del giorno e della notte, un´incredibuile scelta di locali e negozi. Ma allo stesso tempo una certa impronta di cultura brasiliana, un gusto piacevole a cui e´facile accostarsi, non e´che tutti ballino la samba per le strade, ma in qualunque posto tu ti trova c´e´qualcosa di tipicamente brasiliano.
Ma attraversato il ponte, non dico che tutto cambia drasticamente ma cambia.
Ed allora per quanto io adori Floripa e credo sia un posto quasi ideale per vivere, sento che la voglia di qualcosa di piu´vivo cresce e sono quasi pronta a riprendere quella strada.
Nessun commento:
Posta un commento